Costumia - Noleggio Abiti e Costumi. La nostra storia

Costumia è molto più di un semplice atelier di costumi: è una storia di passione, artigianato e creatività che nasce alla fine degli anni ’60 grazie a Claudia Tariello, figlia d’arte e maestra della sartoria. Cresciuta tra stoffe, ricami e lavorazioni sartoriali di pregio, Claudia ha dedicato la sua vita alla confezione di abiti da donna di alta moda, da sposa e da cerimonia, trasformando ogni tessuto in un’opera d’arte.

Da questa tradizione prende vita Costumia, inizialmente come un gioco e una sfida, che nel tempo si è trasformato in una realtà solida e riconosciuta. Oggi il nostro catalogo custodisce oltre mille abiti unici, realizzati con tessuti pregiati come la Seta di San Leucio, velluti ricercati, broccati raffinati e altre stoffe di altissimo livello, provenienti dalle migliori tradizioni tessili italiane ed europee.

La nostra collezione è un viaggio nella storia, nella moda e nella fantasia:

  • Abiti storici per rievocazioni e eventi culturali

  • Costumi di Carnevale creativi e scenografici

  • Abiti vintage che richiamano l’eleganza di epoche passate

  • Costumi orientali ricchi di dettagli e suggestioni esotiche

  • Abiti per la danza, pensati per la libertà di movimento e la bellezza scenica

  • Costumi natalizi e di Halloween, originali e curati nei minimi particolari

  • Proposte per uomo, donna e unisex, adatte a spettacoli, feste e occasioni speciali

Ogni creazione è il frutto della nostra esperienza sartoriale, unita alla passione per la qualità e alla cura di ogni dettaglio. Indossare un abito di Costumia significa immergersi in un mondo fatto di eleganza, cultura e immaginazione, diventando parte di una storia che continua a vivere attraverso chi sceglie i nostri costumi.

Con oltre cinquant’anni di tradizione e un patrimonio unico di creatività e ricerca, Costumia è oggi un punto di riferimento per chi desidera trasformarsi, anche solo per un giorno, e vivere la magia di un costume autentico, cucito con passione e stoffe senza tempo.


Vienici a trovare. Non te ne pentirai.

Riceviamo solo su appuntamento.